ANNULLATO - XII TORNEO INDOOR “Città di Cerreto Guidi”Comunichiamo che, in seguito al decreto emanato dal Presidente del Consiglio in data 04/03/2020 e dalle direttive della FISB - Federazione Italiana Sbandieratori, il XII TORNEO INDOOR “Città di Cerreto Guidi” che si doveva svolgere in data 15/03/2020 è stato ANNULLATO
Scritto da: Ale86 il 5/3/20 - Commenti: 0 La contrada
La contrada Porta Caracosta prende il nome dalla porta di meridione dell'antico borgo di Cerreto da cui si accedeva al luogo detto "Chiaracosta".
La storia degli sbandieratoriGli Sbandieratori nacquero alla fine del 1400 come "segnalatori" durante le numerose guerre: a ttraverso lanci e sventolii dei vessilli, secondo un codice ben preciso, avevano il compito di comunicare con i propri reparti indicando, in questo modo, l’attimo più propizio per l’attacco,![]() Sei il visitatore numero: 10509
rappresentati da quel drappo.
Il telo della bandiera era realizzato con una striscia di stoffa o di
pelle in diversi e molteplici colori, in modo tale che gli sbandieratori potessero essere riconosciuti dalle proprie truppe.
Nelle Accademie Militari e nei Collegi di Educazione Militare veniva insegnata l’arte di sventolar la bandiera, poiché i Signori
d’Italia consideravano quest'arte utile al
mantenimento del proprio potere. In seguito, nel Seicento, i giuochi di bandiere erano frequenti presso le Corti dei grandi Principi Italiani, come intrattenimento di dame e cavalieri. |